Vini argentini a ritmo di tango

Una delle caratteristiche più importanti di chi ama il mondo del vino è la curiosità di conoscere il vino del mondo. I vini argentini mi hanno sempre incuriosita e finalmente avrò occasione di condividere il mio entusiasmo per questa viticultura… a ritmo di tango.

Concentrarsi nei prodotti locali è un buon modo per iniziare ad appassionarsi all’enogastronomia, il passo successivo e guardare al di là dei confini e assaggiar qualcosa di nuovo. L’occasione giusta è Tangowine Experience: la degustazione di vini argentini che ho organizzato in collaborazione con Chiara Del Savio, ballerina e istruttrice di tango.

La sua associazione Alma Negra Academy ha in programma dal 22 al 24 settembre a Pordenone una full immersion nel tango con il Festival e Torneo “I ❤ Tango Pordenone” (). Un weekend ricco di tango argentino, con workshop, milonghe, esibizioni che vogliono far conoscere la meravigliosa sensualità del ballo argentino e nel frattempo anche la città di Pordenone e dintorni.

Ci saranno anche ospiti internazionali come i maestri Yanina Quiñones e Neri Piliu, tanta musica con l’orchestra Tragos de Tango e molto altro. La serata più attesa è quella del sabato con la Noche de Estrellas al Centro di Catalogazione di San Quirino (PN).

E ovviamente la degustazione di vini argentini che propongo giovedì 5 ottobre alle 19 al Summer Wine Bar in via Garibaldi 25 a Pordenone. Presenterò due vini: un Torrontés e un Malbec, entrambi tipici di quelle terre lontane. Ci farà compagnia anche Chiara, che per l’occasione ha selezionato una playlist di tango e mi aiuterà a raccontare aromi e sapori di un Paese lontano.

“Era il mio sogno organizzare un festival di tango nella mia città – commenta Chiara – Spero tanto che i partecipanti possano in questo modo apprezzare la bellezza di questo ballo e lo spirito focoso e passionale che rappresenta. La degustazione di vini è la ciliegina sulla torta, non vedo l’ora di assaggiare anch’io questi vini: mi faranno di sicuro ricordare le esperienze di ballo e compagnia che ho vissuto tempo fa in Argentina.”

Per iscriversi alla degustazione: