
in quattro passi

sostenibile

la tua realtà
vitivinicola
Aziende vitivinicole
Hospitality ed esperienze
Turismo e opportunità
Valorizzazione su misura
Enoturismo sostenibile
Tour e visite esperienziali
Selezione di aziende sostenibili
Criteri etici e di buona pratica
Degustazioni e corsi
Degustazioni in cantina
Imparo il vino in quattro passi
Abbinamenti cibo e vino/birra
Aziende agroalimentari
Prodotti a filiera corta
Identità territoriale
Marketing agroalimentare
Prossimi eventi in programma
Mi rendo disponibile a realizzare degustazioni guidate, al buio (bendati), tematizzate. Scrivimi per propormi la tua idea.
Eventi passati
Qui le ultime degustazioni o eventi che ho organizzato o che ho contribuito ad organizzare
Chi sono
Mi appassionano il mondo del vino, le realtà agricole attente alla sostenibilità e mi entusiasma promuovere il territorio attraverso la comunicazione di prodotti locali. Adoro viaggiare e raccontare le storie dei miei viaggi, soprattutto se caratterizzati da tappe in cantina e degustazioni di piatti tipici.


Enoturismo sostenibile
Parlare di sostenibilità nel settore enoturistico significa scegliere percorsi e visite in base a criteri precisi, che spesso marcano un confine, ma che portano a premiare le aziende che rispettano l’ambiente, preferiscono affidarsi alla tradizione, conoscono il valore della buona pratica e gli effetti benefici che questa ha sui loro prodotti.
Esperienze da ricordare
Alcuni ricordi di progetti e tour realizzati
- All
- degustazione
- enoturismo
- eventi
- formazione


Horeca Next a Pordenone con Pitars
Nelle giornate di lunedì 13 e martedì 14 febbraio 2023 ho presentato i vini della Cantina Pitars allo stand dedicato nell’area Io Sono FVG della fiera pordenonese HORECA Next.
Sono state due giornate intense e piacevoli, ho conosciuto molti professionisti del settore ristorazione e hotellerie che hanno assaggiato i vini e hanno manifestato interesse per le etichette in degustazione.


Experientia Vitae
Nell’estate 2022 si è realizzato il progetto che ho ideato per l’associazione FoodEtica APS. 12 cantine selezionate nel pordenonese, 12 esperienze diverse per i partecipanti.
Un’iniziativa che ha trovato riscontro di partecipazione e supporto in enti locali come la CCIAA di Pordenone e Udine (azienda speciale di promozione territoriale Pordenone with Love) e la banca BCC Pordenonese e Monsile.


Masterclass di vini bianchi
Ho guidato una Masterclass di vini bianchi durante l’evento Oltre il Divino Percorso di San Quirino. Ero piuttosto emozionata, visto che avevo di fronte a me ben 12 persone e poco tempo da dedicare a 5 vini e rispettive cantine.
Le cantine che mi hanno affidato i loro vini: Borgo Delle Rose, Rivecoldefer, Ornella Bellia Venezia Wines, Vini Casula, Bessich Wines. La degustazione si è trasformata in una piacevole chiacchierata.


Imparo il vino in quattro passi
Corso di avvicinamento al vino ideato e organizzato da Francesca Casali. Si svolge in quattro incontri e prevede una partecipazione attiva dei corsisti, degustazioni guidate e kit dedicato.
In dotazione ad ogni partecipante: 4 libri, matita, cavatappi, 4 bottiglie di vino, sconti nelle cantine partner.
Dicono di me
Serena
Ho frequentato il corso "Imparo il vino in quattro passi" e mi sono trovata molto bene con Francesca perché è una persona molto preparata.
Antonella
Francesca sa spiegare il vino con parole semplici e con grande entusiasmo.
Gianna
Gli incontri in cantina organizzati da Francesca sono di sicuro una bella esperienza da ricordare.